Tanto lo so che quando sentite parlare di conserve fatte in casa vi si drizzano i capelli in testa e cominciate subito a pensare a botulino, lavande…
Continue Reading —›Manca meno di un mese alle mie 48 primavere (e soprattutto estati); mi sto avvicinando al mezzo secolo, e mai nella vita sono stata così in equlibrio e centrata come adesso. Quando avevo diciassette anni un mio zio nichilista tentò di convincermi che superata l’adolescenza avrei progressivamente perso gli ideali che tanto decantavo, e io, […]
Continue Reading —›Fu anche per colpa di questa preparazione (oltre ad altre tre o quattro) che una decina di anni fa mi avvicinai al mondo dei foodblog, ed era un secolo che…
Continue Reading —›Più approfondisco lo studio dell’agricoltura più mi rendo conto quanto sia importante imparare l’arte dell’umiltà e insegnarla ai nostri bambini. La…
Continue Reading —›Siamo tornati, ricchi (di emozioni!) e spietati (ma quando mai) :-D Prometto che vi racconterò per filo e per segno di quello che è successo nel week end
Continue Reading —›Uheilà! Da quanto tempo non facevamo una marmellata, nello specifico di agrumi?? Ormai quella di arance (speziata, yum!) ve l’avevo già fatta vedere, pure…
Continue Reading —›Fino all’anno scorso il mio Turiddu, detto Turi, cioè il mio alberello di limoni oblunghi multistagionali, era stato molto avaro di frutti (tipo che ne…
Continue Reading —›Ma a voi, in questo momento dell’anno, càpita di essere affetti da un’irresistibile sindrome del nido? Tipo quella che prende noi donne qualche settimana…
Continue Reading —›L’ho fatto di nuovo. Ho ceduto ancora una volta alla puntigliosità. Che ci posso fare se mi rilassa fare cose ripetitive e precisissime? Forse devo scontare…
Continue Reading —›Gli è che ogni tanto arriva Antonietta con qualche graditissimo dono dell’orto (o, in questo caso, del frutteto). Nel loro campo gli alberi da frutto sono…
Continue Reading —›